Diventa protagonista dei tuoi viaggi

Partecipa alla preparazione completa per il cammino ed il trekking

Se bastasse uno zaino ben equipaggiato per affrontare un cammino o un trekking, venderebbero dei kit pronti all'uso con la scritta: "vai tranquillo". Prepararsi bene ad un cammino o ad un trekking di più giorni significa dover pianificare la tua vita, la tua preparazione fisica, le insicurezze che potresti portarti appresso o le situazioni che lasci a casa. Su Mappalibro.it parliamo costantemente di grandi viaggi e grandi viaggiatori ma, parafrasando Tiziano Terzani, i libri sono esperienza di seconda mano. Con questo corso vogliamo renderti protagonista della tua esperienza. Come? Abbiamo scomposto tutte le paure e le difficoltà che un principiante è chiamato ad affrontare ed abbiamo chiesto a professionisti di vari discipline di trovare una soluzione facile ed immediata. Quando cammini devi goderti l'esperienza... i problemi li abbiamo già risolti noi.

Course curriculum

    1. Benvenuto

    1. Presentazione e introduzione alle lezioni

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. 1. Camminare in natura (l'essere umano)

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. 2. Domande per un primo orientamento

    4. 3. Amore, lavoro e altre responsabilità

    5. 4. Durante (Cosa succede?)

    6. 5. Il ritorno a casa (ricomincio da dove ho lasciato?)

    7. 6. Riassunto e saluti

    1. Presentazione

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. 1. Carboidrati, Grassi e Proteine

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. 2. I pasti

    4. 3. La colazione

    5. 4. Pranzo

    6. 5. Spuntini

    7. 6. Cena

    8. 7. Idratazione

    9. 8. Integratori, vitamine e minerali

    10. 9. Caffeina

    11. 10. Riassunto e saluti

    1. Presentazione e introduzione

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. 1. Cos'é la paura?

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. 2. Paura o ansia?

    4. 3. Esercizi per riprendere il controllo

    5. 4. Gestire l'ansia anticipatoria

    6. 5. Aprire la mente all’esperienza immersiva nella natura

    7. 6. Abbiamo paura di fallire

    8. 7. La lontananza da casa

    9. 8. Paura di non essere pronti

    10. 9. L'ansia del genitore

    11. 10. L’alibi dei figli

    12. 11. Attacchi di panico, cosa sono e come posso gestirli

    13. 12. Percorsi di aiuto

    14. 13. Letture e saluti

    1. Presentazione

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. 1. Differenza Trekking e Cammino

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. 2. Cosa ci spinge a fare Trekking

    4. 3. CAI, SAT e segnaletica

    5. 4. Il sentiero e leggere le carte

    6. 5. Cos’è un file gpx e quali app o siti usare

    7. 6. Minimalismo e attrezzatura a seconda del viaggio

    8. 7. Lo zaino

    9. 8. Scarpe, sandali e calzini

    10. 9. Abbigliamento

    11. 10. Protezione dalla pioggia

    12. 11. Cappello, guanti, cappello per il sole, occhiali da sole, crema solare

    13. 12. La tenda e le sue varianti

    14. 13. Sacco a pelo e materassino

    15. 14. Cucinare in autonomia

    16. 15. Acqua, borraccia, sacca e filtri

    17. 16. Bastoncini da trekking

    18. 17. Gps, elettronica e luci

    19. 18. Kit Igiene e consigli

    20. 19. Kit primo soccorso

    21. 20. budget e priorità

    22. (Bonus) Prepariamo uno zaino

    23. 21. Pericoli in montagna (oggettivi e soggettivi)

    24. 22. In caso di soccorso

    25. 23. In solitaria o in compagnia?

    26. 24. Dormire in tenda

    27. 25. Come scegliere il percorso? Destinazione, pianificazione e consigli

    28. 26. Andare "in bagno" nella natura

    29. 27. accendere fuochi

    30. 28. Trovare l'acqua

    31. 29. Prevenire e curare le vesciche

    32. 30. I "salvavita"

    33. 31. Errori da non fare

    34. 32. App utili

    35. 33. Saluti e contatti

    1. Presentazione e introduzione

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. 1. Ossa e muscoli: come funzionano?

      ANTEPRIMA GRATUITA
    3. 2. Cos'è il dolore

    4. 3. DOMS: Delayed Onset Muscle Soreness

    5. 4. Crampo, contrattura, stiramento e protocollo [P][R][I][C][E]

    6. 5. Lesioni, slogature e conseguenze

    7. 6. Anatomia per il trekking (cranio e collo)

    8. 7. Anatomia per il trekking (torace e colonna toracica)

    9. 8. Anatomia per il trekking (Addome e zona lombare)

    10. 9. Defaticamento a fine giornata

    11. 10. Il ghiaccio (integrazione al Kit)

    12. 11. Saluti e contatti

About this course

  • €79,00
  • 97 lezioni
  • 9 ore di contenuti video

Costa come un mese in palestra

Un percorso ordinato in cui a parlarti sono professionisti di vari ambiti: dalla psicologia alla nutrizione fino alla prevenzione e alla preparazione fisica.

  • 12 settimane di preparazione (Online)

  • Solo docenti professionisti

  • Prezzo contenuto ma valore alto

Tutto ciò che devi sapere

Informazioni trasparenti prima dell'acquisto

  • Dove e Come si svolge il corso?

    Abbiamo realizzato delle comode video-lezioni che puoi guardare quando ne hai la possibilità o semplicemente quando ne hai piacere. Basta una connessione ad internet e tanta voglia di mettersi in gioco.

  • L'accesso alle lezioni è illimitato?

    No. ma c'è un motivo. Acquistando il corso avrai l'accesso completo e garantito alle lezioni per 6 mesi. Questo perché vorremmo che tu prendessi un impegno serio con te e con noi. Tuttavia, questo limite si aggiorna in automatico, per tutti i corsisti già iscritti, tutte le volte che un qualsiasi utente acquista il corso.

  • Cosa significa che il corso è venduto in anteprima?

    Vogliamo subito rassicurarti e chiarire il punto più importante: Il corso che stai acquistando è completo. La formula "In anteprima" garantisce ai corsisti dei contenuti di alta qualità e la possibilità a noi di continuare a lavorare per perfezionare questo ambizioso progetto. Possiamo quindi registrare nuovamente una lezione, possiamo coinvolgere nuovi docenti e approfondire alcune tematiche senza considerare questo corso come "concluso".

  • Questo corso abilita a qualche professione?

    No, non abbiamo creato questo corso per creare dei professionisti ma per aiutare le persone ad intraprendere il loro primo cammino o il loro primo trekking. Questo è un percorso esclusivamente personale, di crescita e di apprendimento.

  • Perché così tanti docenti?

    Un cammino o un trekking non è mai solo questione di "cosa mettere nello zaino". Abbiamo voluto analizzare tutti gli aspetti di questa esperienza partendo proprio dalle paure più comuni, dai pensieri che solitamente spingono le persone a rinunciare. Nessuno dovrebbe mai rinunciare ad un'esperienza così appagante e costruttiva come il trekking.

  • Il prezzo è iva inclusa?

    Si. Il prezzo del corso è comprensivo dell'iva.

  • Ho altre domande, dove posso contattarvi?

    Per qualunque informazione puoi sempre scriverci a [email protected] Meglio una domanda in più che una in meno.